Istruzioni d’uso di Rhino Horn

Istruzioni d’uso di Rhino Horn Junior

One Rhino Spoon of salt…

Usa sale da cucina a grana fine

One Rhino Spoon of salt…

Puoi usare l’acqua del rubinetto se sai che non è contaminata

One Rhino Spoon of salt…

Se non sei sicuro della qualità della tua acqua di rubinetto, dovresti far bollire l’acqua per alcuni minuti e lasciarla raffreddare fino a temperatura corporea

Il sale e l’acqua

L’acqua fredda e l’acqua dolce irritano le mucose. Quindi l’acqua che usi per la depurazione nasale dovrebbe essere leggermente salata ed alla temperatura corporea. I liquidi corporei contengono lo 0,9 % di sale. Servono 2.7 grammi di sale da cucina (1 misurino) per 3 dl di acqua nel Rhino Horn.

Se non si è certi della qualità dell’acqua, quest’ultima può essere bollita prima di utilizzarla.

1. Versa un misurino (= 2.7 gr.) di sale da cucina nel depuratore nasale. Il sale utilizzato non dovrebbe essere costituito da sostituti del sale o da sale iodato, ma da normale sale da cucina.

2. Riempi il depuratore con acqua non troppo calda (37° C). Agita il depuratore in modo che il sale si sciolga.

Risciacquare il naso

One Rhino Spoon of salt…

Segui i passi seguenti attentamente. Se dovessi avere un problema, leggi i punti seguenti per trovare la soluzione ai possibili errori che potresti fare.

3. Poggia la punta del corno alla narice che è più libera – ponendolo lateralmente, non dal davanti – e spingilo con una leggera pressione in modo che la narice si chiuda saldamente intorno alla punta.

4. Respira attraverso la bocca. Non è possibile respirare attraverso il naso quando è pieno di acqua.

5. Inclinati leggermente in avanti (non molto) di modo che la testa sia sopra il lavandino. Tieni il tuo mento poggiato al corpo.

6. Gira la testa un po’di lato (nota bene: ricordati di tenere il mento all’indentro). L’acqua entrerà in una narice e uscirà dall’altra.

7. Quando hai utilizzato circa metà dell’acqua, alza la testa e togli il depuratore. Uscirà un po’ d’acqua dal naso; puoi svuotare le narici completamente chiudendone una alla volta e soffiando delicatamente. Non soffiare troppo per non tappare le orecchie.

8. Versa adesso il resto dell’acqua attraverso l’altra narice.

Tutta l’acqua deve uscire

Assicurati che non rimanga acqua nel naso e nei seni nasali dopo la depurazione nasale. Questo non farebbe bene alle mucose, soprattutto d’inverno.

Water of Body Temperature...

9. Piegati in avanti con la testa in giù. Gira la testa al lato, chiudi la narice che sta più in basso con un dito e soffia delicatamente, non forte, attraverso la narice superiore. Tieni un fazzoletto davanti al naso.

10. Posiziona la testa orizzontalmente, guarda verso il pavimento e soffia dalla stessa narice. Soffia un paio di volte in ogni posizione. Se necessario, puoi ripetere i punti 9 e 10 più volte.

11. Ripeti i passi 9 e 10 dall’altro lato.

12. Alzati e inspira ed espira un po’ di volte tra ogni narice per “asciugare” il naso. (Se pratichi lo Yoga, la Verticale, Sirsasana ed la tecnica di respirazione Bhastrika possono essere eseguiti dopo la depurazione nasale).

Pulizia

Dopo l’uso, il Rhino Horn deve essere svuotato e lasciato ad asciugare. I virus ed i batteri non possono sopravvivere su una superficie di plastica secca. Una volta asciutto gli unici virus e batteri sul Rhino Horn saranno quelli presenti nell’aria che respiriamo.

Gli otorinolaringoiatri raccomandano di considerare il Rhino Horn come un dispositivo personale – così come uno spazzolino da denti. Se, tuttavia, più persone lo utilizzano, esso deve essere lavato con acqua bollente.

Sto sbagliando qualcosa?

Problema: L’acqua non passa attraverso le narici

Soluzione: Ci possono essere due ragioni:

a Il naso è chiuso/bloccato perché le mucose si sono edematose. Non puoi respirare attraverso una od entrambe le narici e quindi l’acqua non passerà.

L’acqua salata calda ha un effetto rilassante sulle mucose e può aprire un naso chiuso. Lascia agire l’acqua nella narice per circa 5 secondi, poi versala dall’altro lato. Ripeti l’operazione da una parte e dall’altra finché l’acqua non inizia a passare.

b Stai tenendo premuto il Rhino Horn contro la parete nasale, fermando così il flusso dell’acqua nella narice.

Problema: L’acqua scende nella bocca e nella gola.

Soluzione: Hai posizionato il mento troppo all’infuori. Sposta il mento più vicino al torace.

Problema:  E’ spiacevole

Soluzione: Se c’è troppo poco sale nell’acqua, crea una pressione. Se c’è troppo sale o l’acqua è troppo fredda, brucia. L’acqua non è troppo calda, vero?

Raccomandato dagli otorinolaringoiatri

Gli otorinolaringoiatri norvegesi hanno dichiarato che:

«Risciacquarsi il naso con acqua salata tiepida è una modo semplice e delicato di rimuovere croste e particelle estranee dai condotti nasali. È semplice da applicare e non ha alcun effetto collaterale. Si è dimostrato estremamente efficace nella prevenzione e nel trattamento della sinusite, ed è utile anche nel trattamento di sinusiti croniche. Chi soffre di allergie causate da polline e polvere può in molti casi ridurre la sintomatologia  praticando la depurazione nasale.»

L’uso esagerato di spray nasali è dannoso per le mucose. Può incrementare la tendenza delle mucose a gonfiarsi. L’acqua salata ha un effetto naturale rilassante sulle mucose e le rende più resistenti ai virus ed ai batteri. L’acqua calda salata stimola anche la purificazione naturale dell’apparato respiratorio. Aumenta la asportazione di muco e di particelle estranee dai polmoni.

Exaggerated use of nasal spray is harmful to the mucous membranes. It may create an enhanced tendency for the mucous membranes to get swollen. Saltwater has a natural relaxing effect on the mucous membranes and makes them more resistant to virus and bacteria.Warm saltwater also stimulates the natural purification mechanism of the respiratory system. It increases the removal of mucus and particles from the lungs.

Warm saltwater also stimulates the natural purification mechanism of the respiratory system. It increases the removal of mucus and particles from the lungs.

Quanto spesso posso usare il Rhino Horn?

Il Rhino Horn può essere usato quotidianamente se desiderato. In situazioni particolari – per esempio nel caso di alte concentrazioni di polline nell’aria o nel caso di raffreddore o di grave sinusite – la depurazione nasale può essere praticata da due a quattro volte al giorno. In condizioni normali, ove usato per l’igiene personale e quale misura profilattica per il benessere generale, una volta al giorno può essere sufficiente.

 

 

Rhino Horn viene prodotto e distribuito da

Yogaprosess AS

P. O. Box 2599 Solli
N-0203 Oslo • Norway
Phone +47 905 15 558
E-mail post@somamed.com
www.yogaprosess.com

Made of recyclable and environment-friendly hard plastic (PEHD)

Totally free from any dangerous chemical – has passed the REACH 168 test
No Cadmium – No Bisphenol A – No phthalates